![]() | Storia dei giardini. Dalla Bibbia al giardino all'italiana Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ (Risparmi 2,7€) |
Tra tutti i complementi d’arredo di un giardino all’italiana, sicuramente quello più utilizzato è il gazebo.
![]() | Breve storia del giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,32€ (Risparmi 2,18€) |
Perno centrale dell’arredamento per questa tipologia di giardini sono le fontane.
E’ proprio intorno alle fontane che si sviluppa tutto il giardino all’italiana e con esso i complementi d’arredo che ospita.Le fontane sono un motivo dominante all’interno di questa tipologia di giardini e il loro aspetto può variare da forme più complesse a fisionomie più semplicistiche, a seconda dello spazio a disposizione e dell’impostazione che si è data al giardino.Si può scegliere tra diversi modelli di fontane: da quelle in gesso, stile ottocento, fino a quelle più spartane dell’era contemporanea, nelle quali gli artisti hanno fatto confluire la loro voglia di uscire dalla consuetudine.La fontana può trovarsi anche in mezzo ad un piccolo laghetto artificiale, magari con una serie di giochi d’acqua piuttosto particolari che aggiungano dinamismo all’intera area.A dover essere annoverate tra i complementi d’arredo più importanti per i giardini all’italiana, accanto alle fontane, sono le statue.Nel giardino all’italiana c’è sempre posto per una o più statue, che si intermezzano tra le siepi e i cespugli.Se la distesa verde e rigogliosa è lo scenario che meglio rappresenta il giardino all’italiana, è pur vero che non è il solo a destare ammirazione.
Quando si parla dei complementi d’arredo del giardino all’italiana, è ovvio che bisogna riportare ad una dimensione più “casalinga” una tipologia di giardino che nasce per essere la cornice di complessi storici e monumentali.Proprio per questo puntare sulle fioriere è la giusta via di mezzo.Se il parto è il colpo d’occhio che risalta più di tutti, anche i sentieri delimitati da fioriere in gesso bianco e ricolme di fiori colorati fanno il loro effetto, soprattutto se si tratta di sentieri che conducono all’ingresso principale dell’abitazione.Anche dal punto di vista economico, le fioriere sono un’ottima soluzione per rendere giustizia al giardino all’italiana.Dopo averle acquistate in un qualsiasi rivenditori di arredamento per esterni, infatti, potrete sbizzarrirvi con la quantità di fiori che vorrete per dare colore al vostro giardino.Il decalogo sui complementi d’arredo dei giardini all’italiana non riguarda sono ciò che non può assolutamente essere dimenticato, ma anche quello che va ripudiato.
Ad esempio, sentire associare al giardino all’italiana le parole barbecue e forno a legna non è quello che i più rigorosi si farebbero passare inosservati!Il giardino all’italiana è visto come un’opera d’arte dalle cui linee guida non si può prescindere, nemmeno a distanza di anni dalla loro canonizzazione.Ecco il motivo per il quale, elementi che non facciano parte di questa visione artistica sono da tenere al bando. Il barbecue e il forno a legna sono complementi d’arredo adatti ad un giardino all’americana, ma non a uno all’italiana.E’ pur vero che la praticità in casa propria è il principio più ricercato di tutti e che, quindi, non si può evitare di permettersi una comodità come il barbecue.Una soluzione potrebbe essere creare un’area apposita per il barbecue, che non cozzi con la diposizione dle resto del giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO