![]() | Intex 56475 - Piscina 4 Sedili, 229 x 229 x 66 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ (Risparmi 6€) |
Tra i sistemi di ricircolo dell’acqua, c’è quello a skimmer e quello a sfioro.
![]() | Gre CPERT84 - Copertura estiva per piscina interrata rettangolare da 800 x 400 cm, colore blu Prezzo: in offerta su Amazon a: 99€ (Risparmi 4,9€) |
Le piscine che si servono del sistema a sfioro hanno vantaggi e svantaggi. Uno dei vantaggi è senza dubbio la resa estetica. Nelle piscine a sfioro il livello dell’acqua è sempre a piano con il bordo circostante, il che è molto d’effetto. Immaginate un bel luogo appartato nel bel mezzo del quale di trovi una piscina interrata con sistema a sfioro: si ha quasi la sensazione che la piscina sia parte integrante di tutto il resto! A questo si aggiunge, l’efficacia indubbia della pulizia a pelo d’acqua. Il fatto che l’acqua sia continuamente filtrata tramite le piccole celle disposte lungo tutta la piscina rende praticamente sempre limpido lo specchio d’acqua, che è impeccabile. Inoltre, visto che l’acqua copre totalmente le pareti della piscine a sfioro, ma possibilità che queste rimangano macchiate è molto ridotta. Solitamente è proprio il livello dell’acqua a lasciare tracce sulle pareti alte della piscina, ma nelle piscine a sfioro questo è strutturalmente impossibile. Le piscine a sfioro hanno, però, delle spese si realizzazione abbastanza alte, spese dovute alla loro complessità costruttiva. Installare una piscina a sfioro ha un costo praticamente superiore di quasi il 50% in più rispetto ad una stessa piscina equivalente con sistema a skimmer. Tutto il filtraggio delle piscine a sfioro si basa sul lavoro della vasca di compenso che, ovviamente, necessita di una manutenzione maggiore che serva a regolarne il livello.
Lo skimmer è il sistema di filtraggio più utilizzato per le piscine, soprattutto in quelle ad uso privato. Differentemente da quanto avviene per le piscine a sfioro, nelle piscine a skimmer l’acqua viene direttamente aspirata dallo skimmer e poi depurata. Il vantaggio di scegliere questo tipo di sistema sta prima di tutto nel suo basso costo e nella facilità di installazione, motivi che si combinano alla perfezione per chi vuole avere una piscina in casa senza dover spendere troppo. All’estetica, però, bisogna rinunciare, visto che con il sistema a skimmer, l’acqua è più bassa di circa 15 cm rispetto all’estremità della piscina. E’ molto più semplice, dunque, che si crei quella linea lungo le pareti della piscina, causata dall’utilizzo da parte dei bagnanti delle creme solari e grassi. Il sistema a skimmer è molto valido per le piscine non superiori ai 100 metri quadrati di superficie.
Accanto al sistema di filtraggio, un'altra differenza delle piscine sta nella loro modalità di realizzazione. Le piscine possono essere, infatti, costruite in muratura o possono essere prefabbricate. Le piscine in muratura sono praticamente indistruttibili e possono essere realizzate anche da un muratore non molto esperto, visto che vengono realizzate su misura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO