![]() | Deuba Piastrelle in legno di acacia 33pz Certificato FSC Mattonelle 3m² sistema ad incastro 30x30cm giardino terrazza balcone piscina sauna pavimentazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 94,95€ |
I pavimenti in cotto possono avere forme e dimensioni totalmente diverse.
![]() | Multiplate Piastrella da Esterno, Verde, 55.5x55.5x1.2 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,36€ |
I pavimenti in cotto per esterni sono disponibili in una gran quantità di colori.
Quando si pensa al cotto, infatti, si potrebbe cadere nell’errore di pensare che esso sia esclusivamente quello color argilla.Le tonalità e le sfumature di cotto, invece, sono tantissime.Dal rosa chiaro al rosso intenso, arrivando fino ai gialli, il pavimento in cotto per esterni non perde mai fascino.Per avere delle creazioni più ricche ed originali, si può giocare sia sul colore particolare che su formati molto complessi, come quello a goccia.Questi formati più insoliti possono essere sia utilizzati per tutta la superficie, sia come cornice dei pavimenti in cotto per esterni.In questo modo si potranno anche creare delle soluzioni davvero uniche, con formati diversi a cui corrisponderanno diverse colorazione. Si potrebbero realizzare dei giochi di forme e colori davvero esaltanti.I pavimenti in cotto sono estremamente resistenti ma, se trascurati, possono macchiarsi o rovinarsi.
E’ molto importante, quindi, conoscere le tecniche di pulizia e trattamento o, in caso non si avesse dimestichezza a riguardo, chiedere a delle persone di competenti di farsi ragguagliare.La cura dei pavimenti in cotto per esterni inizia già dalla loro posa in opera, a cui deve seguire un lavaggio e un’applicazione di cera antimacchia.Si tratta di passaggi molto importanti, che servono a preparare al meglio il pavimento e a renderlo resistente il più a lungo possibile.Si sente spesso dire che il cotto è un materiale difficile da pulire. In effetti, potrebbe capitare che alcuni detersivi non siano in grado di rimuovere lo sporco dal pavimento.Per risolvere, basterà utilizzare un panno umido e dei detersivi più delicati.Le macchie si riveleranno molto difficili da rimuovere se il pavimento non sarà adeguatamente trattato.Prima di comprare un pavimento in cotto sarà necessario farvi fare un preventivo.
Sebbene il costo vari sai 25 ai 30 € a metro quadro, la posa in opera e ulteriori lavori potranno far aumentare la spesa finale. Per avere un’idea chiara di quale dovrà essere l’esborso, calcolate la metratura della superficie da ricoprire e moltiplicate per il prezzo a metro quadrato.E’ ovvio che a questa tariffa ci sarà da aggiungere il lavoro degli operai che procederanno alla posa in opera.Avere un lavoro ben fatto, però, non ha prezzo, anche perché sicuramente ammortizzerete il costo negli anni a venire, grazie alla bassissima manutenzione di cui avrete bisogno.Fare un lavoro meno attento all’inizio, invece, significherà avere delle spese di manutenzione ordinarie e straordinarie molto più alte. Quindi, a conti fatti, è meglio investire di più sulla fase iniziale del progetto, ma essere sicuri di avere un pavimento in cotto per esterni duraturo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO