![]() | Piastrelle a incastro in legno di acacia, facili da installare,Per Deck, Patio e Balcone, 30 x 30 cm, 0,9 m2 per CONFEZIONE, 10 pezzi in totale. Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,95€ |
Quando si vuole utilizzare il pavimento in cotto antico, è importante sottoporlo ad un trattamento che lo protegga da macchie indesiderate, soprattutto se si tratta di un ambiente interno.
Se il pavimenti in cotto sono rintracciabili sia all’interno che all’esterno delle abitazioni, i pavimenti in cotto antico sono, forse, più adatti all’interno.
Questo non toglie che possano essere usati anche in giardino, ma la loro caratteristica cromatura li rende particolarmente adatti ad un salone o ad una cucina abitabile.Per quanto riguarda le colorazioni, i pavimenti in cotto antico possono variare dal rosato al biondo, a seconda di quale tipologia si preferisce approntare in casa propria.Il colore tipico del cotto antico rimane, comunque, il rosso mattone, una tinta che riesce a dare all’ambiente un calore e una familiarità uniche.Un’altra caratteristica dei pavimenti in cotto antico è quella di essere particolarmente resistenti al calore per cui, anche durante le giornate estive molto afose, si riesce ad avere un sorta di coibentazione naturale dal caldo.E’ anche per questo motivo che nelle case di campagna si trovano più spesso questo genere di pavimenti: si cerca di mantenere quanto più fresco possibile l’interno senza utilizzare artefici, ma semplicemente sfruttando ciò che si ha “naturalmente” a disposizione.Se per i pavimenti in cotto antico ci sono diverse tipologie di mattonelle, lo steso avviene con quelli in cotto antico.
A seconda dei gusti e delle esigenze di arredamento, si possono scegliere delle mattonelle normali, lisce oppure grezze.Queste tre diverse tipologie di cotto antico rispondono a tre diverse tipologie di superficie: da quella più liscia a quella meno levigata, c’è l’imbarazzo della scelta in quanto a resa estetica.Lo stesso pavimento cambia radicalmente se, a parità di colorazione e di taglio, si acquista una mattonella liscia o una grezza.Tutto dipende, ovviamente, dalle esigenze personali e dalla rese estetica finale che si vuole ottenere.Il cotto antico è un materiale molto pregiato, ma non per questo esente da imitazioni.
Per essere sicuri di acquistare delle mattonelle per i pavimenti in cotto antico davvero originali, bisognerebbe rivolgersi a dei fabbri artigiani, che lavorano personalmente il materiale, dando al cliente la sicurezza circa la provenienza di ciò che stanno acquistando.Presso questi laboratori, infatti, si possono avere le certificazioni di qualità del materiale, con le quali ci si mette al riparo da qualsiasi possibilità di falsificazione. Anche su internet ci sono delle aziende che operano da anni nel settore.Per essere sicuri di non incorrere in imbrogli, è necessario verificare i feed back e le esperienze che altri clienti hanno già vissuto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO