![]() | GAZEBO DA GIARDINO PATIO IN ACCIAIO E TELO BIANCO PER TERRAZZO BALCONE VERANDA Prezzo: in offerta su Amazon a: 152€ |
Per poter costruire un gazebo fai da te è necessario avere una certa dimestichezza con questo genere di opere.
![]() | Gazebo pieghevole impermeabile in alluminio 3x4,5m Bianco - Mod. Magnum (Cod.:4358) Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,9€ |
Trovare i materiali utili alla costruzione del vostro gazebo fai da te è molto semplice.
Ci sono tanti negozi all’ingrosso che hanno qualsiasi tipo di oggetti, di utensili e di attrezzi per realizzare la vostra struttura da giardino.Il gazebo fai da te è un complemento composito, quindi prima di recarvi in negozio appuntatevi ciò che vi serve.Una volta arrivati, per non perdervi nei corridoi, dirigetevi nelle varie sezioni, ciascuna riguardante un particolare settore.Edilizia, utensilerie, ferramenta, sono questi i luoghi degli ingrossi in cui dovrete rifornirvi per costruire il gazebo fai da te.Siccome in questa tipologia di negozi, solitamente, non ci sono dei commessi ma degli addetti alle vendite, bisogna avere le idee ben chiare una volta arrivati.Se poi si ha bisogno di qualche consiglio in più, allora è meglio rivolgersi a dei piccoli rivenditori, che preferiscono un rapporto con la clientela più diretto.La prima cosa da fare quando bisogna realizzare un gazebo fai da te è valutare bene il luogo in cui si deve installare la struttura.
Prima di tutto, bisogna misurare lo spazio a disposizione e provvedere a realizzare un gazebo fai da te che sia perfettamente adeguato alla zona del giardino o dello spazio esterno.Questo rapporto è importante per avere la giusta proporzione tra il gazebo fai da te e l’ambiente circostante.In caso non ci fosse abbastanza spazio, si potrebbero essere delle difficoltà a fruire comodamente sia del gazebo che del giardino.Dopo avere preso le giuste misure, è importante valutare il terreno sul quale sarà installato il gazebo fai da te.E’ importante che il terreno non sia cedevole e friabile, ma che sia ben solido.Per fissare adeguatamente il gazebo fai da te al terreno potrebbero servire dei montanti da ancorare al terreno.
Questo consentirebbe di posizionare il gazebo fai da te anche in una zona non pavimentata.E’ pur vero che, laddove fosse possibile, preferire una pedana cementata o rivestita in modo da avere una maggiore solidità sarebbe meglio.Bisogna pensare che il gazebo è una struttura che sarà soggetta alle intemperie e al vento e che per questo ha bisogno di avere una certa resistenza.Solitamente, per far in modo che la robustezza del gazebo fai da te sia davvero impeccabile, si fa in modo che i pilastri portanti si impalino nel terreno.Questo tipo di precauzione azzera le possibilità di ondulazione della struttura.Il terreno, però, da solo non basta a tenere tutto il gazebo fai da te.A coronare il tutto, delle colate proporzionate di cemento che vadano a rinforzare le tenuta nel terreno.Il cemento può essere acquistato presso gli stessi negozi nei quali si è andati per reperire il materiale utile alla costruzione del gazebo fai da te.Basterà prendere un piccolo secchio, mischiare il cemento in polvere con dell’acqua e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.L’importante è versare l’acqua mano a mano e non tutta in una volta, altrimenti il mix rischia di non essere ben composto e di non assolvere alla sua funzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO